MIOPIA

Miopia

La miopia è il difetto della vista più frequente le nostro Paese, così come in tutto il modo occidentale, dove circa un abitante su quattro è alle prese con difficoltà di messa a fuoco degli oggetti lontani.

È causata, in genere, da un eccessiva lunghezza dell’occhio e, più raramente, da una cornea o da un cristallino troppo curvi; i raggi luminosi prevenienti dagli oggetti lontani che entrano nell’occhio miope vengono così messi a fuoco davanti alla retina, nel vitreo, dopo di che cominciano a divergere, formando un immagine sfocata a livello retinico.

Gli oggetti distanti appaiono tanto più indistinti e annebbiati quanto maggiore è l’entità del difetto visivo, che si misura in diottrie. Parliamo di miopia lieve quando il difetto non supera le 4-5 diottrie, di miopia media sino a 8-9 diottrie, di miopia elevata al di sopra di questi valori (sino a 30 e più diottrie).

Il trattamento

Per correggere in parte o completamente il suo difetto il miope può ricorrere all’uso di occhiali o di lenti a contatto, che “portano” l’immagine a fuoco sulla retina.

In alternativa si può ricorrere ad un trattamento laser come la PRK, in cui il laser, grazie ad un fascio di luce ultravioletta, “scolpisce” la superficie della cornea per una profondità ed un’estensione tali da modificarne la curvatura e quindi ottenere la correzione desiderata.

Il medico oculista esperto di chirurgia rifrattiva sceglie la tecnica più idonea in base alle caratteristiche morfologiche e funzionali dell’occhio, oltre che all’età del paziente ed alle sue esigenze visive.

PONTICELLO EYE CLINIC LOGO

PONTICELLO EYE CLINIC

La tua scelta per la salute della vista

PRENOTA SUBITO LA TUA VISITA

I nostri specialisti sono a tua disposizione per valutare la soluzione più adatta ai tuoi problemi

Eye Clinic Blog

nistagmo-ponticello-eye-clinic-wide

Nistagmo: Sintomi, Cause e Trattamento

Il nistagmo è un disturbo oculare caratterizzato da movimenti involontari e ripetitivi degli occhi. Può causare visione offuscata, difficoltà nella messa a fuoco e vertigini. Le cause possono essere congenite o acquisite e includono patologie neurologiche, traumi o problemi vestibolari. I trattamenti variano dalla terapia farmacologica alla chirurgia, con un approccio personalizzato basato sull’origine del disturbo.

Leggi Tutto »
yag-laser-ponticello-eye-clinic-wide

YAG Laser: gli utilizzi terapeutici

Il laser YAG, acronimo di “Yttrium Aluminum Garnet”, è una tecnologia all’avanguardia nel campo dell’oftalmologia. Questo tipo di laser viene utilizzato principalmente per il trattamento di alcune condizioni oculari specifiche, grazie alla sua precisione e efficacia.

Leggi Tutto »
cataratta-secondaria-eye-clinic

Cataratta Secondaria: Cos’è e Come si Cura

La cataratta secondaria, nota anche come opacizzazione capsulare posteriore, rappresenta una comune complicazione che può verificarsi dopo un intervento chirurgico di cataratta. Nonostante l’avanzamento delle tecniche chirurgiche e l’alto tasso di successo degli interventi di cataratta, un significativo numero di pazienti può sviluppare questa condizione nel tempo.

Leggi Tutto »

Condividi questa pagina!

Facebook
Twitter
LinkedIn

Per informazioni

    PRENOTA SUBITO LA TUA VISITA

    I nostri specialisti sono a tua disposizione per valutare la soluzione più adatta ai tuoi problemi