Metamorfopsie: la visione distorta delle linee diritte

metamorfopsie-visione-distorta

In questo articolo

Le metamorfopsie sono una condizione visiva in cui oggetti rettilinei o regolari appaiono distorti, curvi, piegati o deformi quando visti dall’occhio affetto.
Questa alterazione della percezione visiva può influire sulla qualità della visione e causare disagio nelle attività quotidiane. Le metamorfopsie possono essere un sintomo di diverse condizioni oculari o patologie tra cui la degenerazione maculare, l’edema maculare e altre malattie della retina.

Come si originano le metamorfopsie?

Uno dei principali fattori che contribuisce alle metamorfopsie è la compromissione della parte centrale della retina chiamata macula. La macula è responsabile della visione dettagliata e nitida, ed è essenziale per attività come la lettura, la guida e il riconoscimento facciale.

Quando la macula è colpita da condizioni come la degenerazione maculare legata all’età (AMD) o l’edema maculare, le cellule della retina possono essere danneggiate, portando a una percezione distorta degli oggetti.

maculopatia
Sintomi, diagnosi e trattamento

Le metamorfopsie possono variare in intensità e possono manifestarsi in diverse forme.
Ad esempio le linee rette possono sembrare curve o ondulate, mentre oggetti circolari possono apparire deformi. Questa distorsione visiva può causare difficoltà nella lettura, nella scrittura e nel riconoscimento di volti.

La diagnosi delle metamorfopsie richiede un esame oculistica completo, che potrebbe includere test diagnostici come l’angiografia con fluorescenza o l’optical coherence tomography (OCT) per valutare la salute della retina e della macula. Il trattamento delle metamorfopsie è spesso incentrato sulla gestione della causa sottostante.
Ad esempio, nella degenerazione maculare potrebbero essere raccomandati trattamenti come iniezioni intravitreali di farmaci anti-VEGF o la terapia fotodinamica.

È importante sottolineare che il trattamento delle metamorfopsie dipenderà dalla specifica condizione o patologia che le causa. Tuttavia, nelle fasi iniziali di alcune malattie retiniche, può essere possibile rallentare la progressione delle metamorfopsie attraverso interventi tempestivi.

OCT
In sintesi

In sintesi, le metamorfopsie sono una condizione visiva in cui gli oggetti appaiono distorti o deformi. Questo fenomeno è spesso causato da disturbi della retina, come la degenerazione maculare, e può influenzare la percezione visiva. La diagnosi richiede esami oftalmologici specialistici mentre il trattamento dipende dalla causa sottostante che provoca le metamorfopsie.
L’intervento precoce e la gestione adeguata possono contribuire a preservare la qualità della visione.

Dott. Andrea Passani

Dott. Andrea Passani

Oculista presso Ponticello Eye Clinic

PONTICELLO EYE CLINIC LOGO

Nasce Ponticello Eye Clinic, la nuova clinica oculistica a Massa.

L’evoluzione del reparto oculistico di Centro Medico Ponticello dispone ora di 300mq ed è dotata delle più avanzate tecnologie diagnostiche e di una sala operatoria di prim’ordine.

>> leggi di più

Centro Medico Ponticello è il più grande centro specialistico dell’Alta Toscana dedicato alla prevenzione, alla riabilitazione e alla salute di tutta la famiglia. 

>> leggi di più

Ultimi articoli:

vista e alimentazione wide

Vista e alimentazione: la salute visiva a tavola

L’importanza di una corretta alimentazione nella promozione della salute oculare è un tema che spesso viene trascurato, ma i legami tra ciò che mangiamo e la nostra vista sono più stretti di quanto si possa immaginare.
Mentre molti sono consapevoli dell’importanza di una dieta equilibrata per il benessere generale, pochi considerano gli effetti specifici del connubio vista e alimentazione.

Leggi Tutto »
tonometria-glaucoma

Il glaucoma: il ladro silenzioso della vista

Il glaucoma è una malattia che colpisce il nervo ottico ed è causata, nella maggioranza dei casi, da un’eccessiva pressione intraoculare. Nell’occhio affetto da glaucoma si producono infatti una compressione ed uno schiacciamento del nervo ottico che causano un’alterazione del campo visivo che tende progressivamente a restringersi.

Leggi Tutto »

Per informazioni

    0585 41847

    SELEZIONE 2 - AMBULATORI MEDICI

    I nostri specialisti saranno a tua disposizione per valutare la soluzione più adatta ai tuoi problemi

    Condividi questa pagina!

    Facebook
    Twitter
    LinkedIn