Eye Clinic Blog
Informazioni e consigli dagli specialisti
per la salute della tua vista
Quasi la metà degli italiani cerca su internet informazioni inerenti la salute; in particolare, il 78% ricorre al web per precise patologie, il 29% lo utilizza per cercare specialisti e strutture, il 25% per prenotare visite ed esami e per parlare via mail con il medico di base.
Ecco nascere Eye Clinic Blog.
Attraverso web e social network Centro Medico Ponticello mette infatti a disposizione degli utenti contenuti verificati dal punto di vista scientifico e redatti in collaborazione con i medici e gli specialisti della struttura. L’obiettivo è prima di tutto favorire la prevenzione e aiutare a migliorare il proprio stile di vita, ma non solo. Alcune news, dal taglio più “educativo”, mettono in campo l’esperienza e la professionalità dei dottori di Ponticello per fare chiarezza su sintomi, diagnosi e cure. Altre ancora, invece, mostrano il modo più semplice per prenotare visite di controllo o mettersi in contatto direttamente con gli specialisti dei vari settori. Ci sono anche brevi video per rispondere ai dubbi e alle domande più frequentemente poste dai pazienti.

Biometria Oculare: misurare le Strutture dell’Occhio
La biometria oculare è la misurazione precisa delle strutture oculari. Questa comprende la lunghezza assiale dell’occhio, la profondità della camera anteriore, lo spessore del cristallino e il diametro della cornea.
La lunghezza assiale è particolarmente importante poiché determina la dimensione complessiva dell’occhio, essenziale per il corretto adattamento delle lenti intraoculari durante interventi chirurgici come la cataratta.

Occhio secco: dai sintomi al trattamento
L’occhio secco, noto anche come sindrome dell’occhio secco, è una condizione comune che si verifica quando gli occhi non producono abbastanza lacrime o quando le lacrime non hanno la giusta composizione chimica per mantenere la superficie oculare adeguatamente idratata.
I sintomi dell’occhio secco possono variare ma spesso includono sensazione di secchezza, prurito, bruciore, sensazione di corpo estraneo nell’occhio, visione offuscata e sensibilità alla luce.

L’ortottista: il suo ruolo nella salute visiva
L’ortottista è il professionista sanitario specializzato nella diagnosi dello strabismo e del suo trattamento nonché nella prevenzione, valutazione e riabilitazione visiva dei disturbi motori e sensoriali della visione.
E’ inoltre figura di riferimento nell’esecuzione di esami strumentali (come OCT, topografia corneale, biometria) e nella gestione della strumentazione chirurgica in sala operatoria…

Cataratta Secondaria: Cos’è e Come si Cura
La cataratta secondaria, nota anche come opacizzazione capsulare posteriore, rappresenta una comune complicazione che può verificarsi dopo un intervento chirurgico di cataratta. Nonostante l’avanzamento delle tecniche chirurgiche e l’alto tasso di successo degli interventi di cataratta, un significativo numero di pazienti può sviluppare questa condizione nel tempo.

Calazio: cause, sintomi e cura
Il calazio è una condizione occlusiva comune che coinvolge le ghiandole sebacee della palpebra, spesso causando fastidio e disagio.
Questo problema può insorgere improvvisamente o svilupparsi lentamente nel tempo, ma in entrambi i casi, una comprensione approfondita delle cause, dei sintomi e dei trattamenti è essenziale per gestire efficacemente questa condizione oftalmica.

Blefaroplastica: rimodellare lo sguardo per ritrovare il benessere
La blefaroplastica è un intervento chirurgico finalizzato al miglioramento estetico e funzionale delle palpebre. Attraverso tecniche raffinate, viene rimossa la pelle in eccesso e il tessuto adiposo non necessario, correggendo così i problemi legati all’invecchiamento, come le “borse” sotto gli occhi o la pelle cadente che può anche ostacolare la vista.
Per informazioni
0585 41847
I nostri specialisti saranno a tua disposizione per valutare la soluzione più adatta ai tuoi problemi