Eye Clinic Blog
Informazioni e consigli dagli specialisti
per la salute della tua vista
Quasi la metà degli italiani cerca su internet informazioni inerenti la salute; in particolare, il 78% ricorre al web per precise patologie, il 29% lo utilizza per cercare specialisti e strutture, il 25% per prenotare visite ed esami e per parlare via mail con il medico di base.
Ecco nascere Eye Clinic Blog.
Attraverso web e social network Centro Medico Ponticello mette infatti a disposizione degli utenti contenuti verificati dal punto di vista scientifico e redatti in collaborazione con i medici e gli specialisti della struttura. L’obiettivo è prima di tutto favorire la prevenzione e aiutare a migliorare il proprio stile di vita, ma non solo. Alcune news, dal taglio più “educativo”, mettono in campo l’esperienza e la professionalità dei dottori di Ponticello per fare chiarezza su sintomi, diagnosi e cure. Altre ancora, invece, mostrano il modo più semplice per prenotare visite di controllo o mettersi in contatto direttamente con gli specialisti dei vari settori. Ci sono anche brevi video per rispondere ai dubbi e alle domande più frequentemente poste dai pazienti.

Metamorfopsie: la visione distorta delle linee diritte
Le metamorfopsie sono una condizione visiva in cui oggetti rettilinei o regolari appaiono distorti, curvi, piegati o deformi quando visti dall’occhio affetto.
Esse possono essere un sintomo di diverse condizioni oculari o patologie tra cui la degenerazione maculare, l’edema maculare e altre malattie della retina.

Miodesopsie: le mosche volanti dell’occhio
Le miodesopsie sono causate da piccole particelle all’interno di quello che viene definito “corpo vitreo”, la sostanza gelatinosa che riempie l’interno dell’occhio. Nel corso del tempo, il corpo vitreo può cambiare consistenza e iniziare a formare piccoli grumi o fibre, che proiettano ombre sulla retina e vengono percepite come miodesopsie.

Maculopatia: dai sintomi al trattamento
La maculopatia generalmente si presenta dopo i 55 anni e rappresenta la principale causa di cecità legale nel mondo occidentale. Può presentarsi in due forme diverse, quella atrofica e quella essudativa, che andremo ad analizzare un po’ più nel dettaglio.
La maculopatia atrofica o secca è caratterizzata da una evoluzione lenta e meno aggressiva mentre quella essudativa o umida è più aggressiva e ad evoluzione più rapida.
Per informazioni
0585 41847
I nostri specialisti saranno a tua disposizione per valutare la soluzione più adatta ai tuoi problemi