Lenti da vista: tipologia e differenze

lenti-da-vista-tipologie

In questo articolo

Le lenti da vista per occhiale rappresentano lo strumento indispensabile per correggere le problematiche della visione e restituire il comfort visivo. Esse sono disponibili in diverse tipologie, ognuna con caratteristiche specifiche per soddisfare esigenze visive diverse.

Le principali differenze tra queste tipologie riguardano la correzione visiva, lo spessore, il peso, la chiarezza e gli aspetti funzionali.

 

Le tipologie di lente

Le lenti monofocali correggono la vista in una sola distanza: da vicino o da lontano. Sono lenti da vista ideali per chi ha bisogno di una sola correzione visiva, come per la miopia o l’ipermetropia. Tuttavia, potrebbe essere necessario indossare occhiali diversi per diverse distanze.

Le lenti bifocali combinano due correzioni visive in una sola lente. Solitamente hanno una zona superiore per la visione da lontano e una zona inferiore per la visione da vicino. Sono utili per chi ha bisogno di correzioni visive multiple, come la presbiopia (difficoltà di messa a fuoco da vicino negli individui più anziani).

lente-trifocale

Le lenti trifocali sono simili alle bifocali, ma includono una terza zona per la visione a distanza intermedia. Queste lenti sono adatte a chi ha bisogno di una correzione visiva per diverse distanze compresa la visione al computer.

Le lenti progressive combinano diverse correzioni visive senza linee distinte. Hanno una transizione graduale da una correzione all’altra, consentendo una visione fluida da vicino a distanza intermedia a lontano. Sono popolari tra coloro che hanno bisogno di correzioni visive multiple senza dover cambiare occhiali.

Le lenti fotocromatiche si adattano alla luce ambientale, scurendosi al sole e schiarendosi al chiuso. Queste lenti da vista offrono protezione dai raggi UV e consentono di passare senza problemi tra ambienti interni ed esterni.

Le lenti polarizzate riducono i riflessi e il riverbero dalla luce riflessa da superfici come l’acqua o la strada bagnata. Sono particolarmente utili durante la guida e le attività all’aperto.

Le lenti ad alto indice sono più sottili e leggere rispetto alle lenti standard. Sono ideali per chi ha un grado elevato di correzione visiva, riducendo l’effetto “lente d’ingrandimento” tipico delle lenti spesse.

 
lente-da-sole
I trattamenti più comuni

Alcune lenti da vista presentano rivestimenti antiriflesso e antigraffio. Il rivestimento antiriflesso riduce i riflessi indesiderati dalle superfici delle lenti, migliorando la visione e l’aspetto estetico. Il rivestimento antigraffio aiuta a proteggere le lenti dagli urti e dall’usura quotidiana.

Il trattamento antimbrattante è un trattamento specifico che dona alla lente un rivestimento idrorepellente (resistenza all’acqua) evitando allo sporco di aderire alla lente e di rovinarla nel lungo periodo. Il vantaggio è di avere lenti più pulite ma anche resistenti nel tempo.

Le diverse tipologie di lenti da occhiale differiscono quindi per la correzione visiva, lo spessore, il peso, la chiarezza e gli aspetti funzionali. La scelta dipende dalle esigenze individuali, dalle correzioni visive necessarie e dalle attività quotidiane. Consultare un professionista dell’ottica è fondamentale per determinare la tipologia di lenti più adatta a ciascuno.

Scopri di più sui difetti visivi 👇
https://ponticelloeyeclinic.it/difetti-visivi/

PONTICELLO EYE CLINIC LOGO

Nasce Ponticello Eye Clinic, la nuova clinica oculistica a Massa.

L’evoluzione del reparto oculistico di Centro Medico Ponticello dispone ora di 300mq ed è dotata delle più avanzate tecnologie diagnostiche e di una sala operatoria di prim’ordine.

>> leggi di più

Centro Medico Ponticello è il più grande centro specialistico dell’Alta Toscana dedicato alla prevenzione, alla riabilitazione e alla salute di tutta la famiglia. 

>> leggi di più

Ultimi articoli:

vista e alimentazione wide

Vista e alimentazione: la salute visiva a tavola

L’importanza di una corretta alimentazione nella promozione della salute oculare è un tema che spesso viene trascurato, ma i legami tra ciò che mangiamo e la nostra vista sono più stretti di quanto si possa immaginare.
Mentre molti sono consapevoli dell’importanza di una dieta equilibrata per il benessere generale, pochi considerano gli effetti specifici del connubio vista e alimentazione.

Leggi Tutto »
tonometria-glaucoma

Il glaucoma: il ladro silenzioso della vista

Il glaucoma è una malattia che colpisce il nervo ottico ed è causata, nella maggioranza dei casi, da un’eccessiva pressione intraoculare. Nell’occhio affetto da glaucoma si producono infatti una compressione ed uno schiacciamento del nervo ottico che causano un’alterazione del campo visivo che tende progressivamente a restringersi.

Leggi Tutto »

Per informazioni

    0585 41847

    SELEZIONE 2 - AMBULATORI MEDICI

    I nostri specialisti saranno a tua disposizione per valutare la soluzione più adatta ai tuoi problemi

    Condividi questa pagina!

    Facebook
    Twitter
    LinkedIn