In un mondo che vede nella salute degli occhi un aspetto di primaria importanza nella vita di ognuno di noi, la figura dell’ortottista rappresenta un pilastro fondamentale nella prevenzione, diagnosi e trattamento dei disturbi visivi.
Noi di Ponticello Eye Clinic poniamo grande enfasi sul ruolo dell’ortottista nel nostro team: questo professionista è infatti specializzato non solo nel trattamento dello strabismo, ma anche nella valutazione e riabilitazione visiva dei disturbi motori e sensoriali della visione sin dall’età pediatrica.
..
Esecuzione degli Esami Diagnostici
Gli ortottisti in Ponticello Eye Clinic sono addestrati per condurre o supportare lo specialista in una vasta gamma di esami diagnostici, fondamentali per una valutazione accurata della salute visiva. Tra questi:
- Campo visivo: essenziale per rilevare eventuali perdite nel campo visivo periferico o centrale, spesso indicativo di glaucoma o danni neurologici.
- OCT (Tomografia a Coerenza Ottica): permette di ottenere immagini dettagliate della retina, utili per diagnosticare malattie come la degenerazione maculare e il distacco della retina.
- Biometria: fondamentale per la pianificazione delle operazioni di cataratta, misurando la lunghezza dell’occhio e la curvatura del cristallino.
- Topografia corneale: utilizzata per mappare la superficie della cornea, questo esame è cruciale per il trattamento di condizioni come il cheratocono.
- Test per la sensibilità al contrasto e la percezione dei colori: vitali per valutare come gli occhi percepiscono i colori e i contrasti, importanti per diagnosi di condizioni come il deficit di visione dei colori.
- Rifrazione: determina la prescrizione ottimale per occhiali o lenti a contatto.

Il Ruolo dell’Ortottista nella Diagnosi e Trattamento dello Strabismo
Lo strabismo è una condizione in cui gli occhi non sono allineati correttamente; uno o entrambi possono deviare in diverse direzioni.
Questo non solo influisce sull’aspetto estetico ma può anche compromettere la visione binoculare, portando a problemi come la visione doppia o la perdita della percezione della profondità.
L’ortottista, all’interno della clinica, gioca un ruolo cruciale nella diagnosi precoce dello strabismo. Utilizzando strumenti diagnostici avanzati, questi professionisti sono in grado di valutare accuratamente la condizione e il grado di disallineamento degli occhi.
Il trattamento proposto dall’ortottista varia a seconda della gravità e del tipo di strabismo. In molti casi, è possibile intervenire con successo attraverso esercizi di riabilitazione visiva mirati a migliorare il controllo dei muscoli oculari.
In altri casi, possono essere prescritti occhiali speciali o l’uso di filtri prismatici. Nei casi più complessi, l’ortottista lavora a stretto contatto con l’oculista per valutare la necessità di un intervento chirurgico.
..
Ortottista e Occhio Pigro
L’ambliopia, comunemente nota come “occhio pigro”, è una condizione in cui la visione in uno degli occhi non si sviluppa correttamente durante l’infanzia.
Oltre che dallo strabismo, l’ambliopia può derivare da difetti di rifrazione non corretti o da altri fattori che impediscono la formazione di una visione chiara.
Gli ortottisti in Ponticello Eye Clinic sono esperti nella diagnosi precoce dell’ambliopia attraverso esami visivi dettagliati.
Una volta diagnosticata, l’ambliopia può essere trattata efficacemente durante l’infanzia, quando il sistema visivo è ancora in fase di sviluppo.
Il trattamento di solito coinvolge la correzione di eventuali difetti refrattivi con occhiali o lenti a contatto e l’uso di occlusione oclusiva (patch) sull’occhio dominante per incoraggiare l’uso dell’occhio pigro. La prevenzione dell’ambliopia è altrettanto importante e coinvolge screening regolari durante l’infanzia per identificare e trattare precocemente eventuali problemi visivi che potrebbero portare a questa condizione.
..
Prevenzione, Valutazione e Riabilitazione delle Disabilità Visive
L’altro aspetto fondamentale del ruolo dell’ortottista è la gestione dell’ipovisione, una condizione di ridotta capacità visiva che non può essere completamente corretta con occhiali, lenti a contatto, farmaci o chirurgia.
Gli ortottisti sono essenziali nella valutazione della funzione visiva residua e nell’implementazione di strategie di riabilitazione visiva. Attraverso l’utilizzo di ausili ottici e non ottici, come lenti speciali, telescopi o software di ingrandimento, gli ortottisti aiutano i pazienti a sfruttare al meglio la loro visione residua.
..
Strumentazione nella Sala Operatoria
L’expertise dell’ortottista si estende anche alla nostra sala operatoria, dove supporta gli oculisti nel corretto uso della strumentazione chirurgica. Questo include la calibrazione e la manutenzione di apparecchiature avanzate come microscopi chirurgici e dispositivi per la facoemulsificazione, garantendo che tutto funzioni alla perfezione per interventi sicuri ed efficaci.
..
Il Ruolo Indispensabile dell’Ortottista
L’ortottista è quindi una figura indispensabile all’interno del team di Ponticello Eye Clinic, che contribuisce significativamente alla prevenzione, diagnosi, e trattamento delle problematiche oculari.
Con una formazione specialistica e l’accesso a tecnologie avanzate, questi professionisti sono essenziali per garantire la salute visiva della comunità. La loro competenza ed etica professionale assicurano che i pazienti ricevano la migliore assistenza possibile, personalizzata per le loro esigenze uniche.
..

Dott.ssa Carbucicchio Alice
Ortottista presso Ponticello Eye Clinic